Quante volte ti sarà capitato di chiederti del perché Facebook Ads mostra dati così discordanti da Google Analytics. Quali dati saranno quelli giusti o reali? Facebook mostra sempre dati migliorativi rispetto ad Analytics, le campagne Facebook/Instagram quindi, avranno davvero un impatto sul mio marketing mix?
Per rispondere a questa domanda vi presentiamo un caso reale di un nostro cliente (anonimo per ovvie ragioni di privacy) che ci dimostra chiaramente quanto è alto l’impatto “invisibile” ma concreto delle campagne Social.
Quanto sono importanti i social in una strategia ADV? Vediamolo iniziando subito dai numeri.
Dalla fonte we are social, apprendiamo che (dati per l’Italia aggiornati a Gennaio 2021):
Anche solo guardando a quante persone trascorrono il loro tempo sui social network, a chiunque verrebbe facile capire quanto sia importante il ruolo giocato dai social in qualsiasi strategia Digital.
Oggi però vi vogliamo raccontare quanto sia impattante nell’immediato su tutti gli altri canali digitali e lo facciamo partendo da un case studio di un nostro cliente.
26 - 29 Gennaio 2021, Facebook ADS: a causa del passaggio da sistema di pagamento carta di credito a linea di credito, il cliente ha visto per qualche giorno un cap autoimposto dal Facebook sulla spesa giornaliera delle campagne, attivato per policy interna Facebook anti-frode.
Le campagne smettevano presto di erogare e avevano quindi una scarsissima esposizione, intercettando pochi utenti rispetto al consueto.
Se confrontiamo il periodo 26/29 Gennaio 2021 con i giorni precedenti noteremo un crollo di traffico su tutti i canali digital, dal social organico al diretto, dall’organic a Paid Google. In alcuni casi, come per Social organico e il Direct, il calo è decisamente importante. Il crollo quindi ha riguardato tutti i canali, non solo quello Paid Social, ed è stato ad effetto immediato. Così come ad effetto immediato sono crollate, insieme, transazioni e revenue.
Immaginiamo l’utente Mario Rossi che, esposto all’adv di Facebook, guarda un annuncio e NON clicca (ricordiamo che il post impression non è tracciabile da Analytics, ecco perché valutare il peso dei social guardando un report di analytics – modello attribuzione della conversione last click – è spesso fuorviante).
Mario Rossi, grazie a questa esposizione PULL, avrà poi una maggiore probabilità nello stesso giorno o in quelli seguenti di cercare spontaneamente il brand ed entrare in contatto con esso e quindi convertire.
Ecco, tanti Mario Rossi in quei giorni sono stati posti a minore esposizione dell’adv di Facebook e hanno abbassando la soglia di interesse nei confronti del brand, cercandolo e interagendo di meno con esso, da tutti i canali. Ergo, meno traffico anche dagli altri canali digitali e meno revenue.
Il canale che ha visto un traffico più basso (dopo Facebook, fonte del problema) è stato infatti Social organico e il canale Direct, ma tutti vedono un decremento di visite e revenue.
Incremento omogeneo del traffico, aumento di transazioni e revenue.
Morale, non aspettiamo di capire l’importanza di un canale ADV al momento della sua privazione 😜
News, trend, analisi e approfondimenti nella tua casella di posta, direttamente dal quartier generale RichClicks.