Da sconti a strategia: perché il Black Friday è cambiato

Un tempo era una corsa di 24 ore. Oggi il Black Friday / Cyber Monday (BFCM) è una maratona di conversioni, e il 2025 si preannuncia come l’anno più competitivo di sempre per l’e-commerce.

Secondo Shopify, durante il BFCM 2024 i merchant hanno generato 11,5 miliardi di dollari di vendite, con un incremento del 24% rispetto al 2023 e un picco di 4,1 milioni di dollari al minuto.

Anche i dati di Klaviyo confermano il trend: oltre 15.000 brand hanno registrato il miglior giorno di vendite della loro storia, per un valore complessivo di 3 miliardi di dollari.

Il punto è chiaro: il successo non si costruisce nel weekend del Black Friday, ma nelle settimane che lo precedono.

Il warm-up: come scaldare pubblico e contenuti prima del BFCM

Il warm-up non serve solo a far sapere che arrivano gli sconti: è la fase che prepara relazione, fiducia e rilevanza.
Tre mosse chiave:

  • Raccogli e pulisci i dati: aggiorna le liste email, verifica consensi e segmentazioni. Le campagne che anticipano il Black Friday di almeno dieci giorni hanno un tasso di apertura del 25% superiore rispetto alla media, secondo Klaviyo.
  • Crea teaser mirati: messaggi brevi, video verticali, countdown o preview dedicate ai clienti fedeli.
  • Costruisci la narrazione: racconta il valore del brand, non solo la promozione. Gli utenti rispondono meglio a contenuti emozionali, coerenti e personalizzati (Klaviyo UK).

Inizia il riscaldamento almeno due settimane prima: secondo Shopify, il picco di traffico organico arriva già a metà novembre.

E-commerce checklist: cosa fare adesso

Una checklist BFCM ben impostata è l’arma migliore per evitare errori last minute.
Ecco cosa attivare subito:

  1. Landing page dedicate: crea sezioni “Black Friday 2025” con countdown e preview offerte.
  2. SEO e performance: Google Trends mostra che le ricerche “Black Friday 2025 offerte” iniziano a crescere da fine ottobre (Google Trends). Aggiorna meta tag e velocità del sito.
  3. Automazioni email e SMS: imposta flussi per carrelli abbandonati, clienti VIP e nuovi iscritti. Le email automatizzate generano fino al 29% delle vendite totali durante il BFCM (ancora dati Klaviyo).
  4. Adv multicanale: avvia test A/B su Meta Ads, Performance Max e TikTok Shop. Secondo Netguru, i brand che ottimizzano le campagne almeno 30 giorni prima riducono del 20% il costo per acquisizione.
  5. Mobile first: nel 2024 il 69% delle vendite Shopify è arrivato da smartphone (Tapcart).
  6. Test tecnici e checkout: ogni secondo di ritardo nel caricamento può ridurre le conversioni del 7%. Effettua uno stress test prima del weekend critico.

Contenuti che convertono: tra creatività e dati

Durante il BFCM tutti spingono offerte, ma solo alcuni riescono a comunicare valore.

Per emergere nel rumore, lavora su tre pilastri:

  • Storytelling visivo: mostra il prodotto nel suo contesto d’uso, con video autentici e dinamici.
  • Prova sociale: le email che includono contenuti generati dagli utenti (UGC) registrano un +19% di click rate (Klaviyo UK).
  • Offerte chiare e limitate: semplicità e urgenza vincono. Usa copy diretti e benefit concreti.

Ricorda: il vero obiettivo non è solo vendere, ma fidelizzare. I clienti conquistati nel BFCM hanno il 40% di probabilità in più di acquistare di nuovo nei mesi successivi (Shopify).

Dopo il Black Friday: la fase più sottovalutata

Il BFCM non finisce con le vendite.

È il momento di trasformare nuovi clienti in ambassador.

  • Invia email di ringraziamento e inviti al programma loyalty.
  • Lancia una campagna post-evento (“Non hai fatto in tempo? Scopri le offerte di dicembre”).
  • Analizza i dati entro 7 giorni dal weekend: secondo Shopify, chi misura subito i risultati aumenta del 18% la retention annuale.

BFCM 2025, in sintesi

Il mese Black Friday-Cyber Monday non è più questione di "un giorno di sconti": è una stagione di strategia e relazione.

Chi prepara in anticipo campagne, contenuti e automazioni non solo vende di più, ma costruisce un brand riconoscibile e credibile.

Pianifica, testa, misura e racconta: il successo del tuo e-commerce durante il BFCM 2025 inizia oggi.

Share this!

Le ultime dal nostro magazine

Iscriviti alla nostra newsletter!

La tua delivery di richclickness, una volta al mese: iscriviti qui!

News, trend, analisi e approfondimenti nella tua casella di posta, direttamente dal quartier generale RichClicks.

Contattaci
+39 02 3031 4466

Parlaci del tuo progetto