User Experience (UX) e Usability Testing
L'usabilità è avere un occhio di riguardo per i tuoi utenti.
Curare l'usabilità nel web vuol direavere un occhio di riguardo per i tuoi utenti.
Investi tanti soldi per portare utenti sul tuo sito, quindi è fondamentale garantirgli l’esperienza più fluida possibile per portarli alla conversione.
D’altronde, un sito web rappresenta un po’ la vetrina di un negozio, quindi perché lasciare che si sporchi col passare del tempo, rischiando che potenziali clienti ci passino davanti senza soffermarsi?
Il nostro team specializzato in consulenza UX effettuerà opportuni test di usabilità, basandosi su visite video-registrate di utenti tipo che visitano il tuo sito e che compongono la tua audience.
Per le analisi di usabilità ci affidiamo alle migliori best practices e tool, come Hotjar, Brainsight con analisi predittive, heatmap e recording.
L’obiettivo è rendere l’esperienza degli utenti la migliore possibile ed individuare tutti i problemi che andranno risolti per facilitare la navigazione e quindi la conversione sul sito.
User Experience (UX) e Usability Testing: migliora il tuo sito e aumenta le conversioni
Utilizziamo sofisticati tool che ci danno la possibilità di osservare i comportamenti degli utenti, registrando le loro sessioni in maniera totalmente anonima e criptata, rispettando la loro privacy. In questo modo riusciamo a capire quali sono gli ostacoli che tipicamente bloccano l’utente dalla conversione.
Dopo la prima fase di analisi identifichiamo e consigliamo quelle che possono essere soluzioni integrabili nell’immediato, concentrandoci sulle sezioni, i contenuti e le caratteristiche che sono davvero cruciali nel processo decisionale dell’utente.
Presentiamo dunque un documento suggerendoti le Best Practice per correggere gli errori di usabilità o migliorare la UX del sito, ti guidiamo nella scelta degli interventi e forniamo un piano di azione.
Quando ci approcciamo ad un lavoro del genere teniamo sempre molto in considerazione quello che è l’aspetto generale del sito, il business, gli utenti tipo, i competitor e molti altri fattori. Le cosiddette “design decisions” saranno sempre ben calibrate perché la tua vetrina ha bisogno di essere ordinata, ma anche fantasiosa, creativa e accattivante.
Perché la UX è fondamentale per il successo del tuo sito
Non tutti i siti web sono stati progettati seguendo le best practice di usabilità, anzi, sono veramente pochi quelli che sono stati esaminati, testati e ottimizzati a dovere.
Poi, al contrario, ci sono quei siti che spiccano e si fanno notare per chiarezza di contenuti e semplicità di navigazione, per il semplice motivo che sono passati per le mani di diverse figure, tra cui spicca quella del UX/UI designer.
Grazie alle nostre risorse, alla metodologia certificata Nielsen & Norman Group, e ai vari tool, siamo in grado non solo di consigliarti le soluzioni di usabilità per migliorare il conversion rate, ma anche di progettare siti web, landing page e newsletter ex-novo.
Ad un certo punto della nostra vita digitale, abbiamo tutti faticato a navigare su un sito web in maniera fluida, cercando disperatamente il contenuto di cui avevamo bisogno, purtroppo non sempre ci siamo riusciti.
Come da prassi, ci siamo arresi e siamo passati a cliccare su un altro sito, abbiamo cancellato l'app dai nostri telefoni o non siamo mai più tornati su quella piattaforma.
È capitato a tutti e questo, più di ogni altro dato, dimostra che l'esperienza dell'utente è un fattore fondamentale per qualsiasi sito web o app. E sì, migliorarne le sua funzionalità porta davvero ad un vantaggio competitivo sensibile.
Vuoi fare un test di User Experience (UX) sul tuo sito ora?
“Ripetete con me: io non sono il target di riferimento!” – Jakob Nielsen
Prova questo semplice esercizio: naviga il tuo sito come se fosse la prima volta. Dimentica dove si trovano pulsanti e sezioni che usi abitualmente.
Fatti domande insolite, cerca contenuti che normalmente ignori e osserva come si sviluppa l’esperienza utente.
Se anche solo per un attimo hai bisogno della memoria per trovare qualcosa, allora è il momento di fare un’analisi UX.
UX, ogni utente naviga in modo diverso: come si fa un sito che converte?
Alcuni seguono un percorso logico e lineare, quasi come un diagramma di flusso, mentre altri preferiscono muoversi in modo più creativo e disorganizzato, saltando da una pagina all’altra.
Non dare mai per scontato che ciò che è chiaro per te lo sia anche per i tuoi visitatori.
Ogni utente ha background, aspettative e modi di navigare differenti.
I due pilastri fondamentali della User Experience: visual e copywriting
L’aspetto grafico è il primo veicolo di comunicazione tra il tuo sito e l’utente. Una grafica ottimizzata deve facilitare la navigazione, attirare l’attenzione nei punti strategici e trasmettere fiducia.
Colori, font, layout, pulsanti e immagini devono riflettere non solo il messaggio del brand, ma anche le aspettative degli utenti.
Per esempio, immagina una vetrina in legno con colori ocra e marroni che però vende servizi informatici: potrebbe risultare creativa, ma nella maggior parte dei casi genera confusione e disorientamento.
Copywriting strategico per la UX: aumentare conversioni e engagement
Le parole sono fondamentali e devono essere posizionate con cura: titoli, sottotitoli, call to action e microcopy guidano l’utente, rafforzano la fiducia e aumentano il tasso di conversione.
La User Experience non riguarda solo l’aspetto visivo, ma anche il linguaggio, il tono e la chiarezza dei contenuti, come una strategia di microcopy insegna.
Una grafica efficace senza contenuti ben strutturati è un contenitore vuoto.
UX e copywriting devono sempre lavorare insieme per offrire un’esperienza utente completa e soddisfacente.
Perché scegliere un’analisi UX professionale?
Sembra semplice, ma migliorare la User Experience richiede competenza, esperienza e strumenti adeguati.
Per costruire un’identità forte attorno al tuo brand, ogni visita al sito deve trasformarsi in un’esperienza memorabile e funzionale.
Migliora la navigazione, aumenta le conversioni e conquista i tuoi utenti con una UX studiata su misura per il tuo business.
Contattaci oggi e parliamo di User Experience per i tuoi utenti!