Black Friday 2025: quali idee creative adottare?

Il Black Friday non è più solo una gara al ribasso.

Secondo il Business Intelligence Group, il consumatore italiano del 2025 è più selettivo: non compra solo perché costa meno, ma perché riconosce valore, durata e responsabilità.

Molti brand stanno abbracciando il concetto di Green Friday, una riflessione critica sull’impatto ambientale dello shopping impulsivo.

In questo nuovo contesto, l’ironia, il purpose e lo storytelling diventano strumenti potenti per offrire alternative autentiche e memorabili.

Perché puntare su creatività e sostenibilità conviene

Investire in creatività e sostenibilità non significa rinunciare ai ricavi: al contrario, rafforza la reputazione e crea fedeltà a lungo termine.

I consumatori oggi sono più consapevoli: il report di Altroconsumo di un anno fa mostrava che una parte significativa del pubblico percepisce gli sconti estremi come poco credibili.

Puntare sul brand activism e sulla narrazione dei valori aziendali trasforma il Black Friday in un’occasione di engagement reale.

Tre idee creative per un Black Friday più “responsabile”

Prima di passare ai suggerimenti concreti, ricordiamo che l’obiettivo è coinvolgere il cliente con esperienze di valore, non solo con prezzi bassi.

  1. Green Friday con purpose
    Trasforma il Black Friday in un’occasione di attivismo positivo. Potresti donare parte dei ricavi a cause ambientali, promuovere il riciclo o l’upcycling, oppure lanciare una capsule sostenibile con materiali rigenerati.
  2. Storytelling autentico e narrazioni di valore
    Racconta il tuo brand, non solo i prodotti. Una mini‑campagna video o contenuti editoriali sul percorso etico della tua azienda permettono di creare un legame emotivo con chi cerca significato negli acquisti.
  3. Esperienze anziché sconti
    Eventi digitali o fisici, workshop di upcycling, live talk su sostenibilità: sono attività che coinvolgono i clienti in modo diretto. Un programma di “trade‑in” o “buy‑back” permette di incentivare l’economia circolare senza ridurre eccessivamente i margini. (BeFamily Blog)

Come inserire il tono “brand responsabile” nella comunicazione

Per trasmettere autenticità, occorre curare sia messaggio che estetica:

  • Messaggi trasparenti: comunica il “perché” dietro le tue iniziative.
  • Copy basato su valori: storytelling su sostenibilità, artigianato, circolarità.
  • Visual coerenti: immagini autentiche, naturali, evitando il classico “luccichio sconto”.
  • Coinvolgimento della community: inviti a partecipare, condividere storie, diventare ambassador del brand.

Impatto concreto: cosa aspettarsi

Investire in creatività e sostenibilità porta:

  • Maggiore fiducia del cliente, soprattutto tra chi è attento all’impatto sociale e ambientale.
  • Minor pressione sui margini, perché non si ricorre a sconti estremi.
  • Potenziale di media coverage positivo, grazie a iniziative innovative e responsabili.
  • Creazione di relazioni a lungo termine, non solo picchi di ricavo temporanei.

Il nuovo BFCM, in sintesi

Per il Black Friday 2025, puoi scegliere di essere diverso: non solo un brand che svende, ma uno che ispira.

Valorizza il purpose, racconta storie autentiche, promuovi un consumo consapevole.

Così trasformi un evento commerciale in un momento di valore: per te, per i clienti e per il pianeta.

Share this!

Le ultime dal nostro magazine

Iscriviti alla nostra newsletter!

La tua delivery di richclickness, una volta al mese: iscriviti qui!

News, trend, analisi e approfondimenti nella tua casella di posta, direttamente dal quartier generale RichClicks.

Contattaci
+39 02 3031 4466

Parlaci del tuo progetto